Se uscire e indossare i nostri capi preferiti, può in questo periodo, essere difficile, il posto più sicuro dove rifugiarci è sicuramente il nostro divano e tuffarci in una bella maratona televisiva di serie Netflix e Prime. Ma se ormai avete visto due volte Gossip Girl, e tutto ciò che il popolo del web commenta a due giorni dall’uscita, e se siete fashion addicted,o anche se non lo siete, mettetevi belli comodi, armatevi di pop corn e pigiama e sognate, guardando i 5 film sulla moda che sto per consigliarvi.
Jeremy Scott: The People’s Designer
Questo documentario segue l’ascesa del designer dalla sua infanzia passata in una fattoria americana, fino alla conquista del ruolo di direttore creativo di Moschino, e alla collezione realizzata per il brand nel 2014, ispirata alla cultura pop americana. Ricorderete sicuro i pullover Spongebob e il logo Mcdonald’s.
Il film è diretto da Vlad Yudin, (“Valentino: L’ultimo imperatore”) e vede le interviste di grandi star amiche di Scott come Miley Cyrus, Kate Perry,A$ap Rocky, Rihanna e Rita Ora.
Iris (2015)
Un vero e proprio omaggio alla signora della moda: Iris Apfel, interior designer e icona di stile, riconoscibile per i suoi enormi occhiali.
La trama del documentario spazia dagli inizi di Iris Apfel negli anni
’50 ,quando il marito Carl Apfel, fondò l’azienda tessile Old World Weavers, alla propria vita privata, fino al lavoro e alle sue amicizie cool. Il “raro uccello del Paradiso” ha esordito nel fashion system newyorkese qualche decennio fa e questo amore continua fino ad oggi: a 96 anni è ancora una delle icone di stile più seguite.
Manolo: The Boy Who Made Shoes For Lizards (2017)
Manolo Blahnik, è il protagonista del film-documentario autobiografico Manolo: The Boy Who Made Shoes For Lizards, diretto dall’amico di una vita Michael Roberts.
Il film parte dalla passione infantile che Manolo aveva da ragazzino, ovvero realizzare delle scarpette per le lucertole ( avete capito bene!!!) e ripercorre il dietro le quinte del capriccioso e intellettuale mondo dell’artista, attraverso aneddoti e testimonianze delle sue celebri clienti, da Naomi Campbell a Rihanna.
Dior and I
Imperdibile documentario incentrato su Raf Simons e le 8 settimane che precedono la prima sfilata per Dior, durante la settimana della Couture. Il documentario porta alla luce lo stress del designer e la pressione di essere a capo di una dei brand più prestigiosi al mondo.
Tensione a mille e una premonizione su come sarà il futuro di Raf nella storica casa di moda e sebbene il fondatore Christian Dior sia morto nel 1952, la sua ombra è ancora presente.
Valentino – The Last Emperor (2008)
Il documentario è focalizzato sugli ultimi due anni di Valentino Garavani alla guida della maison.
Nel documentario seguiamo da vicino Valentino nel processo di realizzazione dei suoi capolavori, oltre che nella vita privata insieme al compagno Giancarlo Giammetti, che da sempre si è occupato degli aspetti tecnici e più pratici.
Una coppia che si è sempre sostenuta a vicenda per creare l’impero di moda di lusso che oggi conosciamo, dall’inizio fino all’abbandono delle passerelle.
La moda non è solo vanità, ma è arte, passione, sacrificio, intelligenza.
Questi documentari sono una piccola finestra che ci lascia spiare in un mondo pieno di difficoltà, segreti e meraviglia. Buona visione!!!
Ps. vi lascio il link del mio articolo su VLVT Latino.